© by TeleVideoItalia.de - Rotocalco italiano in Europa - Portale TV Stampa di Angela Saieva. É confermato, Olly rinuncia. La perplessità dell’artista Olly di proseguire la sua corsa verso Basilea, nonostante il Festival di Sanremo 2025 le ha regalato il primo posto con il brano “Balorda Nostalgia, rinunciasse a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest era già palpabile nel corso della conferenza stampa, tenutasi dopo la sua vittoria.
" Ho scelto di vivere il mio sogno con i miei tempi. Credo fermamente di avere bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo, prima di guardare ancora più in là, di continuare con la mia amata gavetta live di cui parlo sempre con infinito orgoglio…” ha detto Olly “…sono giorni che mi interrogo e chiedo pareri a tutti, la risposta è sempre la stessa ‘alla fine devi fare quello che ti senti’ perché tutti sanno quanto conti per me essere me stesso, sempre. Spero di vedervi presto a un mio concerto, per ricambiare tutto l’amore che sto ricevendo in questi giorni. Con la consapevolezza che sia una di quelle cose che ti capitano forse una sola volta nella vita, ho deciso di rinunciare all’opportunità di partecipare all’Eurovision Song Contest…” termina il cantante genovese Olly “…qualcuno dirà che sto rinunciando a un sogno, ecco io credo di aver solo scelto di viverlo con i miei tempi. Io non credo che voi sareste tristi se spostassi dei concerti per Eurovision. Per me, questa decisione, è però il mio modo di ascoltare me stesso e forse, anche il mio contorto modo di dirvi grazie. Qualcosa sta cambiando ed è sotto agli occhi di tutti. La musica in Italia è piena di artisti formidabili e il cast di quest’anno ne è la prova più sincera. Faccio un enorme in bocca al lupo a chi prende il mio posto. Crederci sempre! Ringrazio chi mi ha votato e dato la possibilità di avere questo privilegio. Vi abbraccio. Ci vediamo in tour”
La Rai rispetta dunque la decisione della rinuncia dell’artista genovese Olly a partecipare all’Eurovision e conferma come da regolamento che, a rappresentare l’Italia sarà il secondo classificato al Festival di Sanremo 2025 targato Carlo Conti. Il cantautore toscano di trentuno anni Lucio Corsi, che con solo 0,4% l’ha separato dal vincitore Olly alla 75esima edizione del Festival di Sanremo, ha accettato con orgoglio di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Conest che si terra a maggio di quest’anno in Svizzera, a Basilea.
" Ho sempre inseguito le chitarre in fuga dalle custodie, i pianoforti scappati dalle case, le armoniche soffiate dal vento, rincorrerò gli strumenti anche stavolta…” dice il cantautore Lucio Corsi orgoglioso di rappresentare l’Italia al contest internazionale Eurovision “…ci vediamo all’Eurovision. Grazie a tutti, sono molto felice."
"Allegria" come direbbe l'icona della televisione italiana per antonomasia Mike Buongiorno e W la musica come diciamo sempre anche noi. La cinquantesima edizione del contest internazionale Eurovision cui prenderà parte l’Italia con Lucio Corsi con il brano "Volevo essere un duro", vede scendere in gara trentasette nazioni con le cinque big five e tra
queste proprio l'Italia con 2 semifinali in onda il 13 e il 15 maggio su Rai 2 e il Grand Final con l’esibizione dell'artista italiano Lucio Corsi, in onda su Rai 1, Raiplay e Rai Radio2 il 17 maggio. Non è escluso che altri nostri artisti italiani potrebbero arrivare dal San Marino Song Contest, la selezione internazionale che si terrà nella Repubblica l’8 di marzo e in diretta tv su Raiplay e in simulcast su Rai Radio2. Vi aspettiamo il 13 e 15 maggio su Rai 2 e il 17 su Rai 1, Raiplay e Rai Radio2 perché si sa, le emozioni della musica non conosce limiti ne confini. Segui le nostre interviste video anche su: televideoitalia.net/intervistelive
Servizio televisivo e stampa, redatto dagli studi televisivi di TeleVideoItalia Angela Saieva in collaborazione con la SDA FotoVideo Production, Channel-TV TeleVideoItalia.de, Corriere d'Italia, AISE, SINE - © by TeleVideoItalia.net - Tutti diritti riservati
Comments